top of page
Cerca


gianluca baronchelli
23 mar 2023Tempo di lettura: 4 min
Volubilis, la città romana ai piedi dell'Atlantide
Ulivi, mandorli, cedri, boschi di lecci, dolci declivi coltivati. Raggiungere Volubilis, oggi, è anche un suggestivo viaggio nel tempo...


gianluca baronchelli
23 mar 2023Tempo di lettura: 7 min
Vicenza, gioiello palladiano
Chissà quali furono le sensazioni e le emozioni del giovane Andrea di Pietro della Gondola quando nel 1523, non ancora sedicenne, arrivò...


gianluca baronchelli
10 feb 2021Tempo di lettura: 6 min
Cilento, paesaggi senza tempo
A Paestum la prima volta ci dovresti arrivare al crepuscolo. I tre templi dorici si parano davanti all’improvviso, maestosi e silenti...


gianluca baronchelli
15 giu 2020Tempo di lettura: 10 min
In Bulgaria, alla scoperta dei monasteri ortodossi
Milleduecento chilometri in macchina tra i monasteri della Bulgaria sono un viaggio nel tempo, prima ancora che nello spazio. Un viaggio...


gianluca baronchelli
24 apr 2020Tempo di lettura: 12 min
Catania: la nascita del Barocco e le radici di una città in perenne lotta con gli elementi.
"Don Arcaloro, don Arcaloro, domani alli vintura... a Catania s'abballa senza sonu". Narra la leggenda che alla vigilia dell’11 gennaio 1693


gianluca baronchelli
22 apr 2020Tempo di lettura: 9 min
Ostia Antica, il passato presente
Ostia Antica è davvero un luogo magico. Il posto ideale dove praticare la dolce arte della flânerie. Dove perdersi in perfetta solitudine...


gianluca baronchelli
20 apr 2020Tempo di lettura: 11 min
Risalendo il Danubio, sulle orme di Traiano
La colazione va fatta seguendo usi e costumi locali. Dunque, burek meso (una pasta sfoglia sottilissima, calda e profumata, la yufka, con...


gianluca baronchelli
18 apr 2020Tempo di lettura: 9 min
La chiesa di Santa Luciella a Napoli
Napoli, più di altre città , ha molti cuori. Uno di questi, tra i più antichi e pulsanti, abbraccia Spaccanapoli e il decumano maggiore, oggi


gianluca baronchelli
12 apr 2020Tempo di lettura: 10 min
Plovdiv, Capitale (non solo) Europea della Cultura 2019
Gatti. Meravigliosi gatti ovunque. Forse perché hanno sette vite, come sette sono i colli su cui poggia questa antichissima città ...


gianluca baronchelli
10 apr 2020Tempo di lettura: 10 min
Torviscosa: cosa resta di una città fabbrica di fondazione
Esci dall’autostrada a Palmanova. Oltrepassi Bagnaria Arsa e ti trovi su uno stradone lungo, dritto, sembra non finire mai. Verrebbero...


gianluca baronchelli
8 apr 2020Tempo di lettura: 5 min
A Napoli: la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e la Corporazione dell’Arte della Seta
Devi attraversare Spaccanapoli, per raggiungere la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo. Devi attraversarne il traffico, il brulicare...


gianluca baronchelli
6 apr 2020Tempo di lettura: 6 min
A Viminacium, in Serbia
La difficile convivenza tra un sito archeologico, una cava di carbone e due centrali elettriche


gianluca baronchelli
31 mar 2020Tempo di lettura: 8 min
Viaggio nel Salento medievale
Capo d’Otranto è il punto geografico più a oriente della penisola. È qui che l'Adriatico si fa stretto; è qui che Oriente e Occidente...


gianluca baronchelli
29 mar 2020Tempo di lettura: 7 min
Medioevo nascosto: Cattaro e le sue chiese
Il mare era mosso, il 13 gennaio 809, e la navigazione impossibile...


gianluca baronchelli
15 mar 2020Tempo di lettura: 8 min
Trieste multireligiosa: un itinerario tra chiese e luoghi di culto
Trieste la capisci prima, e meglio, se hai la fortuna di giungerci dal mare. Capisci prima le sue molte anime, la sua multiculturalità ...


gianluca baronchelli
13 mar 2020Tempo di lettura: 8 min
Napoli sotterranea
Dalle cisterne e acquedotti del IV secolo a.C. a una delle metropolitane più belle d’Europa, passando attraverso un teatro romano, cripte..


gianluca baronchelli
11 mar 2020Tempo di lettura: 6 min
Le antiche pietre del Salento orientale
Giurdignano è uno di quei luoghi dove i ritmi e il senso della vita sono, ancora, quelli di un tempo. Siamo in Salento, a cinque chilometri


gianluca baronchelli
9 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
A mo' di presentazione
Viaggio, scrivo e fotografo per lavoro da molti anni. Ultimamente sentivo la necessità di creare uno spazio, un contenitore ove raccogliere
bottom of page